Si porta a conoscenza che la UIL SCUOLA ha indetto una assemblea sindacale di tutto il personale docente e ATA in orario di servizio per mercoledì 01 dicembre 2021, dalle 11.00 alle 13.30 in videoconferenza con il seguente O.d.G.:

• Posizioni economiche, progressione professionale ATA e proroga Contratti Covid

• Concorsi: formazione obbligatoria sostegno

• Organici educazione motoria Scuola Primaria

• Trattamento pensionistico: perché Espero• Stato di agitazione: rinnovo del contratto scuola e legge di bilancio.

L’assemblea può essere seguita su:

https://www.youtube.com/channel/UCorjP8ApfVPRs7Gg5KBzNTQ 

https://www.facebook.com/uilscuolapuglia/

Si invita il personale in indirizzo a comunicare la propria adesione, entro le ore 12,00 del 26/11/2021, usando il seguente link:

https://forms.gle/rpFja4YFBWz7u3tE8

Lunedì 29 novembre 2021 presso Leone di Messapia sp 23.

Per la registrazione vedere l'allegato.

Si porta a conoscenza che, per Assemblea sindacale del personale scolastico, Giovedì 25 Novembre 2021 gli alunni seguiranno il seguente orario:
Ø Scuola dell’Infanzia di Vernole e Strudà: dalle ore 8:00 alle ore 11:00;
Ø Sezione Prima della Scuola dell’Infanzia di Castri di Lecce: dalle ore 8:00 alle ore 16:00;
Ø Sezione Seconda della Scuola dell’Infanzia di Castri di Lecce: dalle ore 8:00 alle ore 11:00;
Ø Scuola Primaria a Tempo Pieno di Vernole: dalle ore 8:30 alle ore 11:00;
Ø Scuola Primaria a Tempo Ordinario di Acquarica di Lecce: dalle ore 8:15 alle ore 11:00;
Ø Scuola Primaria di Strudà: dalle ore 8:00 alle ore 11:00;
Ø Scuola Primaria di Castri di Lecce: dalle ore 8:00 alle ore 11:00;
Ø Classi Seconde e Terze della Scuola Secondaria di Vernole: dalle ore 8:00 alle ore 11:00;
Ø Classi Prime della Scuola Secondaria di Vernole; dalle ore 8:00 alle ore 13:00;
Ø Scuola Secondaria di Strudà: dalle ore 8:00 alle ore 13:00;
Ø Scuola Secondaria di Castri di Lecce: dalle ore 8:00 alle ore 11:00.

In allegato il documento in oggetto.

Proclamazione di sciopero personale ATA indetto da Feder. A.T.A. per l’intera giornata del 24 novembre 2021

Manifestazione - 23 novembre 2021, ore 11,00 - Ambito Territoriale Lecce - FLC CGIL - UIL SCUOLA - SNALS - FGU

[Sindacato Nazionale FederATA] SCIOPERO NAZIONALE PERSONALE ATA 24 NOVEMBRE 2021

Si comunica che la CISL scuola indice assemblee sindacali ON-LINE di tre ore, per tutto il personale DOCENTE, ATA, EDUCATIVO in orario di servizio, secondo il calendario sotto riportato, ai sensi dell’art. 23 del C.C.N.L. 2016-2018 e ai sensi dell’art. 8 del CIR Puglia, con il seguente Ordine
del Giorno:
1) Politiche scolastiche, previdenziali, fiscali nella Legge di Bilancio 2022
2) Mobilità
3) Reclutamento
25 Novembre 2021, dalle ore 11:15 alle ore 14:15: personale docente
26 Novembre 2021, dalle ore 11:15 alle ore 14:15: Personale ATA
30 Novembre 2021, dalle ore 11:15 alle ore 14:15: RSU/TAS CISL Scuola.

Il personale che intende partecipare dovrà darne comunicazione entro le ore 18:00 di martedì 23 novembre prossimo utilizzando il modulo Google al link:

https://forms.gle/h8ryTughDfQkdbZLA

Si comunica che l’Istituto di Culture Mediterranee ha in programma di realizzare un progetto dal titolo “L’espressione musicale sviluppa l’integrazione socio-culturale fra i popoli”. Il progetto, rivolto agli alunni del nostro Istituto residenti nel Comune di Vernole, prevede un laboratorio di arte sonora, della durata di 20 ore, che si svolgerà il Martedì e il Mercoledì dalle ore 15:30 alle ore 17:30 presso l’auditorium del Museo Castromediano di Lecce. Al laboratorio potrà partecipare un numero limitato di alunni del nostro Istituto: 5/7 al massimo. Se interessati, si chiede di dichiarare la propria volontà a partecipare all'iniziativa proposta compilando il modulo, entro le ore 12:00 di Martedì 23 Novembre, al seguente link:

https://forms.gle/UDUUoeuzVqeG5VUE9

Parteciperanno all'iniziativa i primi 5/7 alunni che invieranno la loro adesione

"Chi non legge, a 70 anni avrà vissuto una sola vita: la propria. Chi legge avrà vissuto 5000 anni: c'era quando Caino uccise Abele, quando Renzo sposò Lucia, quando Leopardi ammirava l'infinito... perché la lettura è un'immortalità all'indietro". (U. Eco)

Libriamoci 2021: Giornate di lettura nelle Scuole.

Si comunica che il 25 novembre 2021 alle ore 11:00, presso il Parco della legalità a Vernole, si svolgerà una manifestazione in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne.
All’iniziativa parteciperà una rappresentanza di alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado.

Si comunica che martedì 23 novembre 2021 a partire dalle ore 9.30 la dott.ssa Daniela D’Attis, referente dell’associazione Don Tonino Bello, incontrerà docenti e alunni/e delle classi quinte della scuola primaria per la presentazione del progetto. Gli incontri dureranno circa 15/20 min. e si svolgeranno, in presenza, in tutte le sedi secondo il seguente ordine: Strudà / Acquarica / Vernole / Castri

Si comunica alle SS.LL. che martedì 23 novembre 2021 alle ore 10:30, alunni e docenti della Scuola Secondaria di primo grado incontreranno collegati in videoconferenza dalle loro sedi lo scrittore Beppe Pellegrino, autore del libro Ritorno alla Vita – IMI, la resistenza dimenticata.
L’iniziativa è stata organizzata in collaborazione con il Comune di Castri.

In allegato documento in oggetto

Si comunica che l’ambito 18 ha organizzato l’interessante percorso di formazione di cui all’oggetto, rivolto alle docenti della scuola dell’Infanzia.
Si prega di comunicare la propria disponibilità alle Responsabili di Plesso Doris Mairo (Vernole e Castri di Lecce) e Patrizia Guerra (Strudà) entro sabato 20/11/2021 alle ore 13:00.
Si invitano, inoltre, le docenti interessate a proporsi quale tutor senior.
Si allega la scheda del Percorso.

Si comunica che a partire dal 19/11/2021 le insegnanti indicate nell' allegato inizieranno la formazione per i docenti per l’Educazione Civica di cui alla Legge n 92/2019.
Le docenti, terminata la formazione, si impegneranno a svolgere funzioni di tutoraggio, supporto e formazione per il personale docente di questa Istituzione scolastica.

Si comunica che è in fase d’avvio la formazione in oggetto, si chiede ai docenti curricolari e di sostegno interessati, non in possesso del titolo di  specializzazione, di presentare la propria adesione tramite compilazione del seguente modulo google https://forms.gle/ncn46jpYwUSFiw1W8.
Si allega il programma del corso.

Si comunica che giovedì 25 novembre 2021, in collaborazione con il Comune di Vernole e il WWF, presso le Cesine si celebrerà la Festa degli alberi.
Alla manifestazione parteciperanno 100 ragazzi in rappresentanza del nostro Istituto: 50 della scuola Primaria e 50 della Scuola Secondaria di primo grado. 

Su richiesta della UIL scuola Puglia, si inoltra la locandina allegata, per ogni interesse del personale di competenza.

Sciopero generale a oltranza proclamato dalle ore 00.01 dell’1 novembre alle ore 23.59 del 15 novembre 2021 dall’Associazione Sindacale F.I.S.I.

Il Comune di Vernole sta progettando un laboratorio musicale rivolto agli alunni del nostro Istituto Comprensivo. Le attività dovrebbero svolgersi nelle ore pomeridiane presso gli edifici scolastici.
Dettagli sul percorso, modalità di partecipazione all'iniziativa, tempi e orari di svolgimento delle lezioni verranno comunicati successivamente.
L'iniziativa coinvolgerà tutti gli alunni, residenti nel Comune, che frequentano la scuola primaria e la scuola secondaria di primo grado, dei plessi di Vernole, Acquarica e Strudà.
Si chiede alle famiglie di manifestare il proprio interesse a partecipare all'iniziativa proposta,compilando il modulo, entro le ore 08:00 di Lunedì 08 Novembre, al seguente link:

https://forms.gle/TvWNRzWjcR3fGMrQ9

Cerimonia per la Commemorazione del 50° Anniversario della sciagura aerea della Meloria.
Si comunica che martedì 9 novembre 2021, dalle ore 9:30 alle ore 12:00 circa, gli alunni delle classi in indirizzo parteciperanno alla cerimonia per la commemorazione del 50° Anniversario della sciagura aerea della Meloria, per ricordare la figura del paracadutista Ubaldo De Mitri, che si terrà presso il monumento a lui dedicato nel Cimitero di Strudà.
Gli alunni, nel rispetto dei protocolli anticovid, saranno accompagnati a piedi dai docenti di classe.

Si comunica che l'Ufficio di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione con la nota prot. n. 47487 del 3 novembre 2021, che ad ogni buon fine si allega e si richiama, ha comunicato che il sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia – ha proclamato lo sciopero nazionale per tutto il personale docente e Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera giornata del 12 novembre 2021.
Pertanto, si invitano le SS.LL. a comunicare la propria adesione/non adesione utilizzando l’apposita funzione presente sul sito della scuola, entro e non oltre le ore 18.00 del 05 novembre 2021.
SI prega di darne comunicazione alle famiglie degli alunni mediante avviso scritto sui diari o altra comunicazione (solo per gli alunni scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria).
Il personale potrà comunicare la propria volontà compilando il modulo presente al seguente link:
https://forms.gle/kiJsopDp6iErb3Ay8

Quest'anno, nell'ambito dell'educazione alla Salute, la LILT, Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori, organizza un progetto per le scuole dal titolo: "La prevenzione a tavola: tra cibo ed emozioni".
Il progetto prevede il coinvolgimento delle classi Quarte e Quinte della scuola Primaria e di tutte le classi della scuola Secondaria e si articola in 3 incontri per ordine di scuola:
• n. 2 incontri con tre psicologhe formatrici LILT
• n. 1 incontro con un biologo nutrizionista LILT
Tali incontri avverranno in videoconferenza secondo il calendario allegato.

Si comunica alle SS.LL. che Mercoledì 10 novembre 2021 dalle ore 16:15 sono convocati i Consigli di Intersezione, attraverso la piattaforma di Google Meet.

I Consigli di Intersezione con la componente genitori si svolgeranno dalle ore 16:15 alle ore 17:15.
I Consigli di Intersezione con la sola componente docente si svolgeranno dalle ore 17:15 alle ore 19:15.
Il link di accesso alla piattaforma sarà comunicato dalle responsabili di plesso.

Si comunica che Martedì 09/11/2021 sono convocati i Consigli di Interclasse, dalle ore 16:45 alle ore 17:45 solo con la componente docenti; dalle ore 17:45 alle ore 18:45 a struttura completa con la componente genitori.

L’incontro si svolgerà attraverso la piattaforma di Google Meet. Il link per l’accesso alla piattaforma sarà comunicato dalle responsabili di plesso.

Per opportuna conoscenza e per l’adozione dei consequenziali provvedimenti di competenza delle SS.LL, si trasmettono le seguenti note, prot. AOOGABMI 47487 del 3 novembre 2021 dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione con relativa scheda e prot. AOODRPU 35437 del 04.11.2021 dell’Ufficio scolastico regionale per la Puglia, riguardanti “lo sciopero nazionale per tutto il personale docente e Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario per l’intera giornata del 12 novembre 2021” proclamato dal sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia.

Si comunica che l'Ufficio di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione con la nota prot. n. 47475 del 3 novembre 2021, che ad ogni buon fine si allega e si richiama, ha comunicato che l’Associazione Sindacale F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha proclamato la proroga dello sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati a oltranza dalle ore 00.01 del 1° novembre 2021 fino alle 23.59 del 15 novembre 2021.
Pertanto, si invitano le SS.LL. a comunicare la propria adesione/non adesione utilizzando l’apposita funzione presente sul sito della scuola, entro e non oltre le ore 11.00 del 05 novembre 2021.
SI prega di darne comunicazione alle famiglie degli alunni mediante avviso scritto sui diari o altra comunicazione (solo per gli alunni scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria).
Il personale potrà comunicare la propria volontà compilando il modulo presente al seguente link:
https://forms.gle/Bw6RT6FTxcMXZJRY8

In allegato Comunicato UIL

Si comunica che l'Ufficio di Gabinetto del Ministero dell'Istruzione con la nota prot. n. 47475 del 3 novembre 2021, che ad ogni buon fine si allega e si richiama, ha comunicato che l’Associazione Sindacale F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha proclamato la proroga dello sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati a oltranza dalle ore 00.01 del 1° novembre 2021 fino alle 23.59 del 15 novembre 2021.
Lo sciopero è stato indetto dalla seguente sigla sindacale: F.I.S.I..
Durata e data dello sciopero: intere giornate dal 01/11/2021 al 15/11/2021.
Personale interessato: Personale docente, educativo e ATA.

Convocazione del Consiglio straordinario  per giovedì 4 novembre 2021 presso la sede dell'Ufficio di Presidenza in via Brodolini a Castrì

Sono convocati, secondo il calendario in allegato, attraverso la piattaforma di Google Meet, i Consigli di classe della Scuola Secondaria di primo grado.

Si comunica che gli alunni di alcune classi parteciperanno alle celebrazioni del 4 Novembre organizzate nei Comuni e/o Frazioni ove è collocato il plesso di appartenenza.

In allegato circolare con organizzazione delle varie celebrazioni.

Si comunica che l’orario di funzionamento degli Uffici scolastici in data 02/11/2021, sarà il seguente:
dalle ore 07:30 alle ore 14:00.
L’orario non prestato sarà recuperato nel corso dei successivi due mesi.

Convegno Regionale "P.N.R.R.: quali opportunità per lo sviluppo dell'istruzione pugliese"

La UIL Scuola di Puglia, in collaborazione con l'Irase, ha organizzato il seminario in oggetto destinato al personale dirigente, direttivo, docente e ATA, per il giorno 8 novembre 2021 alle ore 9,15 in Piazza della Libertà - Bari (davanti alla Prefettura).

Per la partecipazione è necessario registrarsi al seguente link: https://docs.google.com/forms/d/1OpjpHM1NfkH_8MApQLvMAIAkX0ciH2S0CEeKm7VxnWM/edit A tutti i partecipanti, al termine del convegno, verrà rilasciato idoneo attestato in conformità al CCNL Scuola. Le RSU potranno, altresì, fruire di permesso dal relativo monte ore annuo, in quanto l'iniziativa si inserisce nel più ampio contesto della campagna UIL "Zero morti sul lavoro". Si invitano i Sigg. Dirigenti Scolastici a notificare la presente e il programma allegato a tutto il personale scolastico in servizio presso la propria scuola. Si ringrazia anticipatamente della solita collaborazione e si saluta molto cordialmente. G. Verga - Segretario Generale PUGLIA e BARI-BAT Via Domenico Cirillo, 73 70126 Bari Tel. 080.523.79.13 www.uilscuolapuglia.it Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.  -  Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.

Convocazione straordinaria del Consiglio di classe

Avviso pubblico di selezione per il reperimento di n. 1 esperto per l’affidamento del servizio di consulenza psicologica (Sportello di ascolto), di attività di monitoraggio prevenzione del disagio scolastico, di percorsi di sostegno psicologico per studenti e personale della scuola per l’emergenza Covid – A.S. 2020/2021. 

Si comunica che Venerdì 04 dicembre 2020, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, attraverso la piattaforma di Google Meet, si riunirà il gruppo NIV coordinato dal Dirigente Scolastico

Si comunica che mercoledì 02 dicembre 2020, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, attraverso la piattaforma di Google Meet, si riunirà il gruppo curricolo coordinato dal Dirigente Scolastico

I docenti  componenti  dello Staff del Dirigente sono convocati martedì 01 dicembre, dalle ore 17:30 alle ore 18:30, attraverso la piattaforma di Google Meet.

 si invitano le SS.LL. a presentare domanda di ferie, festività soppresse, ovvero riposi compensativi per ore di servizio già prestate, entro venerdì 4 dicembre 2020. ulteriori indicazioni sono riportate nella circolare allegata

Si comunica alle SS.LL. che i Gruppi Operativi per l’Inclusione della scuola dell’infanzia di Vernole, previsti nella precedente convocazione, per giovedì 26 novembre 2020, attraverso la piattaforma Google Meet, sono stati rinviati a venerdì 27 novembre.

A conclusione del progetto “Non siamo mica Pinocchio”, cui la nostra scuola ha aderito lo scorso anno scolastico, il CSI di Castri di Lecce ha donato al nostro Istituto del materiale di facile consumo, che è stato equamente distribuito fra i vari plessi.

Si ringraziano il Presidente e tutti i componenti del CSI per la fattiva collaborazione dimostrata.

Si comunica che giovedì 26 novembre 2020, dalle ore 17:30 alle ore 19:30, si svolgerà il primo incontro di formazione del corso in oggetto. Le modalità di iscrizione e il calendario sono riportati nella circolare allegata.

Il giomo 25 novembre 2020 sono convocati i Gruppi di Lavoro Operativi per l'lnclusione per la scuola Primaria, attraverso la piattaforma Google Meet, secondo la seguente scansione oraria riportata in allegato

Il giomo 26 novembre 2020 sono convocati i Gruppi di Lavoro Operativi per l'lnclusione, attraverso la piattaforma Google Meet, secondo la seguente scansione oraria riportata in allegato

Si allega la graduatoria definitiva relativa all'avviso di selezione mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata all’individuazione di un esperto interno e/o esterno (collaborazione plurima) per la realizzazione di un percorso formativo avanzato sull’utilizzo degli strumenti per la didattica a distanza.

Si comunica che venerdì 13 novembre 2020 alle ore 17:00, in videoconferenza su Meet, si svolgerà un incontro con docenti della Scuola dell’infanzia di Vernole.

Nella circolare allegata vengono fornite indicazioni in merito all'eventuale richiesta da parte dei genitori per la DDI.

Si allega la graduatoria provvisoria relativa all'avviso di selezione mediante procedura comparativa per titoli ed esperienze professionali, finalizzata all’individuazione di un esperto interno e/o esterno (collaborazione plurima) per la realizzazione di un percorso formativo avanzato sull’utilizzo degli strumenti per la didattica a distanza.

A partire dal 9 novembre 2020, le famiglie  possono richiedere l’attivazione di una offerta per la fruizione del voucher di 500 euro, per favorire l’accesso alla didattica digitale integrata. Maggiori dettagli  sono  indicati nella circolare allegata.

Si comunica che, nella giornata del 9 novembre 2020, si è proceduto alla rilevazione delle richieste delle famiglie in merito alla possibilità di fruire dell’attività didattica nelle modalità “Didattica Digitale Integrata” o “in presenza”. Il Collegio docenti, convocato in via straordinaria nella stessa giornata, ha deliberato in merito agli aspetti organizzativi. 

Nella circolare allegata si dà comunicazione delle principali determinazioni assunte.

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che il Ministero dell’Istruzione ha emanato la nota prot. n. 1994 del 09/11/2020 avente ad oggetto: “Uso delle mascherine. Dettaglio Nota 5 novembre 2020, n. 1990”.

La nota citata è pubblicata sul sito web dell’Istituto nella sezione “Informativa anticovid”.

 Il Dirigente Scolastico dispone che a decorrere da lunedì 09/11/2020 e fino a giovedì 3 dicembre p.v., salvo diverse disposizioni normative, si applicherà il DPCM 03/11/2020. Pertanto, le attività didattiche riprenderanno a svolgersi in presenza in tutti i Plessi dell’Istituto, sia per la Scuola Primaria sia per la Scuola Secondaria di primo grado. Saranno garantiti il servizio mensa e il servizio trasporti.

Nella circolare allegata vengono indicate le modalità per poter richiedere la Didattica Digitale Integrata.

Si comunica che lunedì 9 novembre 2020, dalle ore 17.30 alle ore 18:30, considerate le novità introdotte dalle recenti disposizioni normative, è convocato una riunione urgente e straordinaria del Collegio Docenti Online, attraverso la piattaforma di Google Meet

Si comunica che da lunedì partirà la nuova organizzazione delle attività didattiche in ottemperanza all’Ordinanza n. 413 del 6/11/2020, a firma del Presidente della Giunta regionale, raggiungibile nella sezione "Informativa anticovid" del sito.
Si invitano gli alunni, i genitori, i tutori e gli esercenti la potestà genitoriale e tutto il personale scolastico a prendere visione delle comunicazioni a riguardo che verranno pubblicate nelle prossime ore.
Si ringrazia per la consueta collaborazione.

Il Dirigente Scolastico

Il Dirigente Scolastico dispone di mantenere per la data del 06/11/2020 l’assetto organizzativo attualmente in atto, come disposto dal proprio provvedimento prot. n. 3766 del 01/1172020 e dai successivi atti adottati in ordine all’attivazione della didattica digitale integrata.

Nella circolare allegata vengono indicati gli adempimenti relativi a PEI e PDP

Si chiede  di comunicare, entro e non oltre lunedì 9 novembre 2020 alle ore 12:00, l’elenco delle docenti e delle sezioni partecipanti  ai progetti in oggetto e la disponibilità di una docente a ricoprire l’incarico di referente.

Sono convocati, secondo il calendario allegato, i Consigli di classe della Scuola Secondaria di 1° grado attraverso la piattaforma di Google Meet.

Il giorno 10/11/2020, sono convocati i Consigli di Interclasse, dalle ore 16:45 alle ore 17:45 solo docenti, attraverso la piattaforma di Google Meet, dalle ore 17:45 alle ore 18:45 a struttura completa con la componente genitori.

Si allega circolare

Si comunica che lunedì 09 novembre 2020 dalle ore 16:15 sono convocati i Consigli di Intersezione, attraverso la piattaforma di Google Meet

Il Dirigente Scolastico dispone di mantenere per la data del 05/11/2020 l’assetto organizzativo attualmente in atto.

Per opportuna conoscenza e per gli adempimenti legati al servizio trasporto, si comunica che a partire da domani 4 novembre 2020, e fino a nuove disposizioni, l’orario di ingresso e di uscita degli alunni della Scuola Primaria e della Scuola secondaria di tutti i plessi dell’Istituto sarà il seguente:
- Scuola Primaria: 8.30 – 12:30;
- Scuola Secondaria di primo grado: 8:00 – 12:00

Nella circolare allegata vengono delinate le disposizioni organizzative dell'attività didattica in modalità DDI dal 30.10.2020 al 24.11.2020.

Joomla!Congratulazioni! Hai un sito Joomla!®.
Questa è la versione localizzata in italiano disponibile sul sito www.joomla.it dove puoi trovare ulteriori informazioni, guide ed il forum.
Joomla!® rende facile la costruzione del tuo sito secondo le tue esigenze ed è molto semplice aggiornarlo e mantenerlo online.
Joomla!® è una piattaforma potente e flessible, sia che tu voglia costruire un piccolo sito personale, o un grande portale con centinaia di migliaia di visitatori. Joomla!® è open-source, questo significa che è possibile farlo funzionare nel modo che si desidera.