Con nota prot. n. 17678 del 28 marzo 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che il sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia – ha proclamato lo sciopero nazionale per tutto il personale docente ed Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario, per l’intera giornata dell’8 aprile 2022. Lo sciopero è stato indetto dalla seguente sigla sindacale: SAESE. Pertanto, si invitano le SS.LL. a comunicare la propria adesione/non adesione utilizzando l’apposita funzione presente sul sito della scuola, entro e non oltre le ore 12.00 del 05 aprile 2022. SI prega di darne comunicazione alle famiglie degli alunni mediante avviso scritto sui diari o altra comunicazione (solo per gli alunni scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria). Il personale potrà comunicare la propria volontà compilando

il modulo presente al seguente link:  https://forms.gle/gnEVvKtjRs33pXNH8

I docenti in indirizzo sono convocati Giovedì 31 Marzo 2022 alle ore 18:00 in videoconferenza, per discutere il seguente o.d.g.:

Ø Modalità di svolgimento delle Prove CBT: indicazioni operative.

Link alla videochiamata:  https://meet.google.com/hym-coyz-skw 

Si riportano di seguito le principali novità per il sistema scolastico conseguenti all’entrata in vigore del D.L. n. 24 del 24 marzo 2022, contenente Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza.

Si riportano di seguito le principali novità per il sistema scolastico conseguenti all’entrata in vigore del D.L. n. 24 del 24 marzo 2022, contenente Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di
emergenza.
REGOLE GENERALI DI SICUREZZA:
• A far data dal 1° aprile 2022 le persone sottoposte alla misura dell’isolamento per provvedimento adottato dai Servizi dei Dipartimenti di Prevenzione delle Aziende Sanitarie Locali conseguente all’esito positivo di un test antigenico rapido o molecolare per SARS-CoV-2 devono osservare il divieto di mobilità dalla propria abitazione o dimora fino all’accertamento della guarigione.
• A far data dal 1° aprile 2022 viene modificata la gestione delle persone definite come “contatti stretti” dei casi confermati positivi al SARS-CoV-2 per i quali non si applicheranno più le pregresse disposizioni in materia di quarantena fiduciaria bensì si applicherà il regime di autosorveglianza per tutte le fattispecie contemplate dalle circolari del Ministero della Salute.
• Il regime dell’autosorveglianza consiste nell’obbligo di indossare dispositivi di protezione delle vie respiratorie di tipo FFP2, al chiuso o in presenza di assembramenti fino al decimo giorno successivo alla data dell’ultimo contatto stretto con soggetti confermati positivi al SARS-CoV-2 e di effettuare un test antigenico rapido o molecolare per la rilevazione di SARS-CoV-2, anche presso centri privati a ciò abilitati, alla prima comparsa dei sintomi e, se ancora sintomatici, al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto.
In tutte le Istituzioni del sistema educativo, scolastico e formativo:
• Resta l’obbligo di utilizzo di mascherine di tipo chirurgico (o di maggiore efficacia protettiva), fatta eccezione per i bambini fino a sei anni di età e per i soggetti con patologie o disabilità incompatibili con l’uso delle mascherine. La mascherina va indossata anche sui mezzi di trasporto indossata durante le attività sportive.
• È raccomandato il rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno un metro, salvo che le condizioni strutturali-logistiche degli edifici non lo consentano.
• Resta fermo, in ogni caso, il divieto di accedere o permanere nei locali scolastici se si è positivi al Covid o se si presenta una sintomatologia respiratoria e una temperatura corporea superiore ai 37,5°.
• Sarà possibile svolgere uscite didattiche e viaggi d’istruzione, compresa la partecipazione a manifestazioni sportive.
• Fino al 30 aprile si potrà accedere alle istituzioni scolastiche solo esibendo il green pass cosiddetto ‘base’ (vaccinazione, guarigione o test).
GESTIONE DEI CASI DI POSITIVITÀ
Scuole dell'infanzia - Servizi educativi per l'infanzia
• In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni nella stessa sezione/gruppo classe, le attività proseguono in presenza e per docenti ed educatori, nonché per le bambine e i bambini che abbiano superato i sei anni, è previsto l'utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall'ultimo contatto con il soggetto positivo.
• In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l'esito negativo del test è attestato con autocertificazione.
Scuole primaria, secondaria di primo grado, secondaria di secondo grado e sistema di istruzione e formazione professionale
• In presenza di almeno quattro casi di positività tra le alunne e gli alunni, le attività proseguono in presenza e per i docenti e gli studenti che abbiano superato i sei anni di età è previsto l'utilizzo delle mascherine Ffp2 per dieci giorni dall'ultimo contatto con il soggetto positivo.
• In caso di comparsa di sintomi, è obbligatorio effettuare un test antigenico (rapido o autosomministrato) o un test molecolare. Se si è ancora sintomatici, il test va ripetuto al quinto giorno successivo alla data dell’ultimo contatto. In questo caso l'esito negativo del test è attestato con autocertificazione
LA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Le alunne e gli alunni delle scuole primarie, secondarie di primo grado, secondarie di secondo grado e del sistema di istruzione e formazione professionale, in isolamento per infezione da Covid, possono seguire l'attività scolastica nella modalità della didattica digitale integrata su richiesta delle famiglie o dell’alunno maggiorenne accompagnata da specifica certificazione medica che attesti le condizioni di salute dell'alunno.

La richiesta, con allegata certificazione medica, va inviata all’indirizzo di posta elettronica della scuola: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

La riammissione in classe è subordinata alla sola dimostrazione di aver effettuato un test antigenico rapido o molecolare con esito negativo, anche in centri privati a ciò abilitati.
OBBLIGO VACCINALE DEL PERSONALE
Fino al 15 giugno resta l’obbligo vaccinale per tutto il personale scolastico. Secondo il decreto pubblicato, la vaccinazione costituisce requisito essenziale per lo svolgimento delle attività didattiche a contatto con gli alunni. Laddove non risulti l'effettuazione della vaccinazione o la presentazione della richiesta di vaccinazione nelle modalità stabilite nell'ambito della campagna vaccinale in atto, il personale docente ed educativo sarà invitato a produrre, entro 5 giorni, la documentazione comprovante “l'effettuazione della vaccinazione oppure l'attestazione relativa all'omissione o al
differimento della stessa, ovvero la presentazione della richiesta di vaccinazione da eseguirsi in un termine non superiore a venti giorni dalla ricezione dell'invito, o comunque l'insussistenza dei presupposti per l'obbligo vaccinale”. In caso di mancata presentazione della documentazione e di inosservanza dell'obbligo vaccinale il personale docente ed educativo non adempiente sarà utilizzato in attività di supporto all’istituzione scolastica, senza possibilità di lavorare in classe con gli alunni.
Il personale ATA inadempiente all’obbligo vaccinale può essere adibito allo svolgimento di tutte le ordinarie attività.

In allegato il documento in oggetto.

In allegato calendario incontri scuola famiglia

Per opportuna conoscenza si informa che sul sito della scuola, nella sezione “Disposizioni anticovid”, sottosezioni “I documenti regione Puglia” e “I documenti governativi”, sono pubblicati i seguenti documenti:
Nota regione Puglia n. 2379 del 27/03/2022: Decreto-Legge 24 marzo 2022, n.24 recante «Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza» - Obbligo vaccinale;
Nota regione Puglia n. 2380 del 27/03/2022: Decreto-Legge 24 marzo 2022, n.24 recante «Disposizioni urgenti per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID- 19, in conseguenza della cessazione dello stato di emergenza» - Aggiornamento indicazioni
operative;
Decreto Ministero Istruzione n. 620 del 28/03/2022: obblighi vaccinali a carico del personale della scuola. Decreto-legge 24/2022.

Con nota prot. n. 17678 del 28 marzo 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che il sindacato SAESE – Sindacato Autonomo Europeo Scuola ed ecologia – ha proclamato lo sciopero nazionale per tutto il personale docente ed Ata, a tempo indeterminato, atipico e precario, per l’intera giornata dell’8 aprile 2022.

In allegato documento in oggetto

In allegato documento in oggetto

Si porta a conoscenza delle SS.LL. che, per Assemblea sindacale del personale scolastico, Mercoledì 30 Marzo 2022 gli alunni seguiranno il seguente orario:
Ø Scuola dell’Infanzia di Castri di Lecce: dalle ore 8:00 alle ore 10:55;
Ø Scuola dell’Infanzia di Strudà: dalle ore 8:00 alle ore 10:55;
Ø Scuola dell’Infanzia di Vernole: dalle ore 8:00 alle ore 16:00;
Ø Scuola Primaria a Tempo Pieno di Vernole: dalle ore 8:30 alle ore 16:30;
Ø Scuola Primaria a Tempo Ordinario di Acquarica di Lecce:
Classi 1B, 2B e 3B: dalle ore 8:15 alle ore 13:40;
Classi 4B e 5B: dalle ore 8:15 alle ore 10:55;
Ø Scuola Primaria di Strudà: dalle ore 8:00 alle ore 13:25;
Ø Scuola Primaria di Castri di Lecce: dalle ore 8:00 alle ore 13:25;
Ø Scuola Secondaria di Vernole:
Classi: 2A, 2B e 3B: dalle ore 8:00 alle ore 12:00;
Classi 1A, 1B, 3A e 3C: dalle ore 8:00 alle ore 14:00;
Ø Scuola Secondaria di Strudà: dalle ore 8:00 alle ore 14:00;
Ø Scuola Secondaria di Castri di Lecce: dalle ore 8:00 alle ore 14:00.

Sono sottolineate le classi interessate da cambiamenti

FLC CGIL, insieme con l’Associazione professionale Proteo Fare Sapere, organizza un'incontro nazionale del personale ATA, con le RSU e i candidati RSU del medesimo personale.

 L’iniziativa si terrà martedì 29 marzo 2022 e avrà inizio alle ore 16.30 ed è aperta a tutto il personale ATA.

Per la partecipazione è sufficiente far compilare il modulo online a questo link.

Si comunica che l’organizzazione sindacale USB convoca un’assemblea sindacale on line per il personale docente e ATA che si terrà in data 04/04/2022 dalle ore 17:00 alle ore 19:00. Punti all’ordine del giorno:

• Rinnovo CCNL: Aumenti salariali e dirittti

• RSU e democrazia sindacale

• Precariato: concorsi e organici

• ATA: organici e carichi di lavoro

• Sicurezza: edilizia e tutela salute studenti e lavoratori

L’incontro può essere seguito sul sito scuola.usb.it, sul canale Youtube USB Scuola e sulla pagina Facebook USB P.I. – Scuola, dove sarà possibile interagire tramite messaggi.

In allegato il documento in oggetto.

Si trasmette l’Ordinanza Ministeriale n. 64 del 14/03/2022, con la quale il Ministro dell’Istruzione disciplina lo svolgimento degli Esami di Stato conclusivi del primo ciclo per il corrente anno scolastico.
L’ordinanza definisce le modalità di espletamento dell’esame di Stato conclusivo del primo ciclo di istruzione del sistema nazionale di istruzione per l’anno scolastico 2021/2022 ai sensi dell’articolo 1, comma 956, della legge 30 dicembre 2021, n. 234.
PERIODO DI SVOLGIMENTO:
dall’8 giugno 2022 (termine delle lezioni) e entro il 30 giugno 2022.                                                                                                        AMMISSIONE ALL’ESAME:
per essere ammessi all’esame gli alunni devono:
a. aver frequentato almeno 3⁄4 del monte ore annuale personalizzato, fatte salve le eventuali motivate
deroghe deliberate dal Collegio dei Docenti, anche con riferimento alle specifiche situazioni
dovute all’emergenza epidemiologica;
b. non essere incorsi nella sanzione disciplinare della non ammissione all’esame di Stato prevista
dall'art. 4, commi 6 e 9bis, del DPR 249/1998;
c. aver raggiunto una adeguata acquisizione dei livelli di apprendimento. Nel caso di parziale o
mancata acquisizione dei livelli di apprendimento in una o più discipline, il consiglio di classe può
deliberare la non ammissione all’esame conclusivo del primo ciclo.
Il voto di ammissione resta disciplinato dall’art. 6, comma 5, del D.lgs 62/2017.
Rispetto al vigente decreto Ministeriale che disciplina l’Esame di Stato conclusivo del 1° ciclo di istruzione (DM 741/2017), viene meno la prova scritta per le lingue straniere.
ISTITUTO COMPRENSIVO VERNOLE C.F. 93025100756 C.M. LEIC85600E istsc_leic85600e - ISTITUTO COMPRENSIVO - VERNOLE Prot. 0001957/U del 16/03/2022 20:10
Istituto Comprensivo “A. Diaz” di Vernole - Tel.: 0832892032 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
PROVE D’ESAME:
l’esame per l’anno in corso prevede:
a. una prova scritta relativa alle competenze di italiano o della lingua nella quale si svolge l’insegnamento, come disciplinata dall’art. 7 del DM 741/2017;
b. una prova scritta relativa alle competenze logico-matematiche, come disciplinata dall’art. 8 del DM 741/2017;
c. il colloquio orale, come disciplinato dall’art. 10 del DM 741/2017. Nel corso del colloquio è accertato anche il livello di padronanza delle competenze relative alla lingua inglese e alla seconda lingua comunitaria, nonché delle competenze relative all’insegnamento dell’educazione civica.
Per i percorsi a indirizzo musicale, nell’ambito del colloquio è previsto anche lo svolgimento di una prova pratica di strumento.
CANDIDATI PRIVATISTI:
I candidati privatisti sono ammessi all’esame di Stato, ai sensi dell’art. 3 del DM 741/2017, e sostengono l’esame di Stato con le modalità previste dell’ordinanza in oggetto. Per loro non è previsto il rilascio della certificazione delle competenze.
La valutazione finale dei candidati privatisti è deliberata dalla commissione d’esame, su proposta della sottocommissione; viene determinata dalla media dei voti attribuiti alle prove scritte ed al colloquio. Per frazioni pari o superiori a 0,5, il voto finale è arrotondato all'unità superiore.
PROVE INVALSI:
Sia gli alunni frequentanti l’istituto sia i candidati privatisti, partecipano alle prove standardizzate nazionali di italiano, matematica e inglese (prove INVALSI), nel caso in cui le condizioni epidemiologiche e le determinazioni delle autorità competenti lo consentano. La mancata partecipazione non rileva in ogni caso per l’ammissione all’esame di Stato.
SITUAZIONE EPIDEMIOLOGICA – MISURE DI SICUREZZA:
L’ordinanza prevede che, in caso in cui le condizioni epidemiologiche, le normative vigenti e le disposizioni delle autorità competenti lo richiedano, i lavori della commissione e delle sottocommissioni potranno svolgersi in videoconferenza.
Le disposizioni tecniche concernenti le misure di sicurezza per lo svolgimento delle prove d’esame di cui all’ordinanza in oggetto saranno diramate con successive indicazioni, sentite le autorità competenti e a seguito di condivisione con le organizzazioni sindacali.
Si invitano i docenti delle classi III, le famiglie e i candidati, a prendere visione dell’ordinanza ministeriale allegata.

In allegato documento in oggetto

Si informa che, nell’ambito del progetto “Benessere a scuola”, lunedì 14/03/2022, la dott.ssa Irene Mazzei incontrerà gli alunni delle classi Quinte della Scuola Primaria di Strudà e di Acquarica di Lecce secondo il seguente calendario:
dalle ore 9:00 alle ore 10:30 – Classe Quinta Scuola Primaria di Strudà;
dalle ore 11:00 alle ore 12:30 – Classe Quinta Scuola Primaria Acquarica di Lecce.

Si comunica che l’organizzazione sindacale ANP ha convocato un’assemblea sindacale riservata a Dirigenti Scolastici e Docenti delle province di Brindisi e Lecce.
L’assemblea si svolgerà in data 11/03/2022 dalle ore 15,00 alle ore 18,00 presso l’Aula Magna dell’ I.T.E. “G. Deledda” – piazza Palio - Lecce.
Accesso consentito a iscritti e non iscritti A.N.P. nel rispetto della normativa anti Covid-19.

Sono convocati i Consigli di classe attraverso la piattaforma di Google Meet secondo il calendario allegato.

Nell'ambito delle prossime prove Invalsi, anche per l’anno scolastico 2021/2022 è prevista la raccolta di informazioni di contesto per ogni alunno partecipante alla rilevazione nazionale, relativamente alle classi II e V della Scuola Primaria e delle classi III della Scuola Secondaria di primo grado. Al fine di permettere una puntuale raccolta dei dati, viene richiesta la collaborazione delle famiglie nella compilazione della scheda che verrà consegnata agli alunni, precisando che il “Codice SIDI dello studente” e la voce 2, “Ultima valutazione intermedia”, dovranno essere lasciati in bianco.
Si precisa ai genitori degli alunni che i dati verranno trasmessi ad Invalsi in maniera del tutto anonima in modo tale che non sia in alcun caso possibile ricostruire l’identità dei medesimi rispondenti e che i dati forniti saranno trattati nel rispetto della privacy, garantendo tutte le norme idonee per la
riservatezza dei dati raccolti.

In allegato il comunicato stampa in oggetto

Si informa che, nell’ambito del progetto “Benessere a scuola”, lunedì 07/03/2022, la dott.ssa Irene Mazzei incontrerà gli alunni delle classi Quinte della Scuola Primaria di Castri di Lecce e di Vernole secondo il calendario allegato.

Si comunica che mercoledì 16 marzo 2022, alle ore 16:00, si riuniranno i dipartimenti disciplinari, in videoconferenza su Google Meet

Si comunica che martedì 8 marzo 2022 nell’ambito delle iniziative organizzate dalla nostra scuola per la prevenzione e il contrasto dei fenomeni di Bullismo e Cyberbullismo, gli alunni della scuola secondaria di primo grado incontreranno nelle loro sedi i ragazzi del gruppo MABASTA (Movimento Anti Bullismo animato da Studenti Adolescenti) secondo il calendario in allegato.

Le docenti della scuola dell'Infanzia di Vernole sono convocate lunedì 7 marzo 2022 alle 17:00, in videoconferenza su GMeet (il link di accesso sarà comunicato sugli account istituzionali)

Alle Famiglie, agli Studenti, al personale docente e scolastico

In occasione della Santa Pasqua, desidero rivolgerVi i migliori auguri perché questa festività possa essere un’occasione per condividere un’atmosfera di pace e serenità, in un momento ancora complesso e difficile. 

Un affettuoso augurio alle alunne e agli alunni dell’Istituto affinché affrontino la sfida del momento con resilienza e coraggio, senza mai perdere la speranza per un futuro migliore, assaporando la bellezza della vita.

Desidero ringraziare i docenti per la cura e l’attenzione che dedicano quotidianamente ai nostri ragazzi; le famiglie che con massima disponibilità e collaborazione hanno accolto il prosieguo della didattica nella modalità flessibile; il personale ATA e il DSGA per la collaborazione assidua, nonostante le molteplici difficoltà incontrate nella gestione di questo evento straordinario.

                                                                                                                                                         Buona Pasqua

                                                                                                                                             Il Dirigente Scolastico

Si  coglie l'occasione per ricordare  che le  attività didattiche saranno sospese nel periodo 01-06 aprile 2021.

Si riporta in allegato la circolare riguardante l'adozione dei libri di testo e i relativi allegati.

I docenti componenti dello Staff del Dirigente/NIV sono convocati lunedì 29 marzo 2021, dalle ore 16:00 alle ore 17:00, attraverso la piattaforma di Google Meet,

Il giorno 30/03/2021, sono convocati i Consigli di Interclasse, dalle ore 16:45 alle ore 17:45 costituiti solo dalla componente docenti, dalle ore 17:45 alle ore 18:45 a struttura completa con la componente genitori.
L’incontro si svolgerà in videoconferenza, attraverso la piattaforma di Google Meet, il link per l’accesso alla piattaforma sarà comunicato dalle Responsabili di Plesso.

 Convocazione in allegato.

Si comunica che, a seguito dell’aggravarsi del quadro epidemiologico e dell’Ordinanza del Ministero della salute che ha posto la Puglia in c.d. “zona rossa”, a tutela della salute dei lavoratori e al fine di limitare, per quanto possibile, il numero di persone nei locali scolastici, viene favorita, al personale collaboratore scolastico, la fruizione a domanda di ferie pregresse, il recupero delle ore o, per il personale con contratto fino al 11 Giugno, ferie dell’anno in corso.
Si rammenta che le ferie dell’anno precedente vanno fruite, improrogabilmente, entro il 30 aprile dell’anno in corso.

in riferimento allo sciopero del 26 marzo si riporta in allegato la comunicazione obbligatoria ai sensi dell’art. 3, comma 5 dell’accordo sulle norme di garanzia dei servizi pubblici essenziali.

Il giorno 25 marzo 2021 sono convocati i Gruppi di Lavoro Operativi per l’Inclusione, attraverso la piattaforma Google Mee al seguente link: https://meet.google.com/jyj-encq-hej

Si comunica che le classi con alunni in presenza, dal 18/03/2021 e fino a nuove disposizioni, seguiranno il seguente orario di entrata ed uscita:
Scuola dell’infanzia di Vernole e Strudà: 9:00 – 13:00;
Scuola Primaria di Castri di Lecce e Strudà: 8:30 – 12:30.
Durante il periodo di vigenza di questo orario non saranno attivi il servizio mensa e il servizio trasporto.

In allegato l'atto dirigenziale relativo alle modalità di svolgimento delle attività didattiche dal 15 marzo 2021 e funzionamento
dell’Istituto a seguito dell’Ordinanza del Ministro della Salute del 12.03.2021 che colloca la Regione Puglia in “Zona rossa”.

Si comunica che martedì 16 marzo 2021, dalle ore 18:45 alle ore 19:15, è convocata una riunione urgente e straordinaria del Collegio Docenti online, attraverso la piattaforma di Google Meet.

Per partecipare alla riunione video, fai clic su questo link: https://meet.google.com/ixg-pynf-oqt

Si comunica che in data odierna, secondo il calendario allegato, si terranno i seguenti incontri in videoconferenza su GMeet (https://meet.google.com/rsc-mvwn-dcz) per discutere il punto riportato in oggetto:
 Ore 15:00 – riunione di Staff *
 Ore 15:30 – riunione di tutti i coordinatori di sezione/classe*
 Ore 16:00 – consigli delle classi interessate alla frequenza di alunni in presenza (nelle rispettive stanze di Meet)
* per accedere ai primi due incontri cliccare sul link indicato.

Si comunica che in data odierna alle ore 17:00, in videoconferenza su Google Meet, è convocata una riunione dei Rappresentanti di classe con il Dirigente Scolastico.
Si discuterà dell’organizzazione delle attività didattiche, da lunedì 15 marzo 2021 e per tutta la durata della collocazione della Regione Puglia in Zona rossa.
Per partecipare collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/bgc-iarz-wjc
Si ringrazia per la consueta collaborazione

Ad integrazione della circ. n. 176, si precisa che tutte le attività didattiche dell’Istituto Comprensivo si svolgeranno a distanza al 100% per le giornate di lunedì 15 e martedì 16 marzo come da piano per la DDI deliberato dagli Organi Collegiali.
Contemporaneamente i genitori degli alunni con disabilità e bisogni educativi speciali già identificati dai consigli di classe, interclasse e intersezione, laddove vi sia la necessità di mantenere una relazione educativa a garanzia dell’effettiva inclusione scolastica, potranno fare richiesta della didattica in presenza inviando una mail all’indirizzo istituzionale del Coordinatore/Docente di Classe (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. ) entro le ore 14:00 di lunedì 15 marzo.

In allegato circ. n. 177 e modulo di richiesta didattica in presenza.

 Si comunica che per i giorni di lunedì 15 e martedì 16 marzo pp.vv. l’attività didattica sarà svolta esclusivamente a distanza.

Al fine di garantire l’eventuale frequenza in presenza degli alunni con disabilità e con Bisogni Educativi Speciali, si invitano le famiglie dei suddetti alunni, se interessate, a far pervenire apposita richiesta, entro le ore 14:00 di lunedì 15 marzo, all’indirizzo mail istituzionale del Coordinatore/docente di classe (Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.).

La ASL di Lecce ha comunicato che agli operatori scolastici, vaccinati in data 01/03/2021 presso il nostro Istituto, è stato somministrato il vaccino Astrazeneca di cui al lotto n. ABV2856. La ASL precisa che il tempo trascorso dalla data di somministrazione, in assenza di sintomi, allo stato attuale consente di rassicurare sull'eventuale rischio nei soggetti che hanno ricevuto il vaccino.

Con la presente si trasmette la nota dell’ASL di Lecce, che si  invita a leggere, e la scheda AIFA di segnalazione di sospetta reazione avversa a farmaci o vaccini. Eventuali specifiche informazioni potranno essere indirizzate all’indirizzo di posta elettronica Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

Facendo seguito alla nota prot. n. 1277 del 03/03/ 2021 in oggetto, a parziale rettifica si comunica che al fine della formulazione delle graduatorie interne per l'Individuazione di eventuali Docenti e ATA soprannumerari, le SS.LL. con incarico a tempo indeterminato e con sede di titolarità in questa Istituzione Scolastica, sono invitati a compilare la documentazione  e  a riconsegnarla - esclusivamente via  email- all'indirizzo lQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 17 marzo p.v.

Sono convocati i Consigli di classe attraverso la piattaforma di Google Meet, secondo il calendario in allegato.

Considerata la campagna di vaccinazione che Mercoledì 10 marzo interesserà sia il personale della scuola Secondaria sia il personale della mensa e del servizio trasporto, si comunicano le seguenti modifiche all’orario delle lezioni:

Scuola Primaria  T.P. di Vernole: Giovedì 11 e Venerdì 12 marzo gli alunni usciranno alle ore 13:00, senza servizio mensa;

Scuola dell’Infanzia di Vernole, Strudà e Castri di Lecce: Giovedì 11 e Venerdì 12 marzo gli alunni usciranno alle ore 13:00, senza servizio mensa;

Sezione Primavera di Vernole: Giovedì 11 e Venerdì 12 marzo gli alunni usciranno alle ore 13:00, senza servizio mensa.

Scuola Secondaria di primo grado di Vernole, Strudà e Castri di Lecce: Giovedì 11 e Venerdì 12 marzo gli alunni saranno tutti in Didattica a Distanza in modalità asincrona.

Nelle giornate interessate dai cambiamenti sarà comunque garantito il servizio di trasporto con i seguenti orari in uscita:

Scuola dell’Infanzia di Vernole: ore 12:30;

Scuola dell’Infanzia Castri di Lecce: ore 13:00;

Scuola Primaria a T.P. di Vernole: ore 13:00;

Scuola primaria di Acquarica di Lecce: orario normale di uscita.


Si comunica che in data odierna alle ore 18:00, in videoconferenza su Google Meet, è convocata una riunione dei rappresentanti di classe con il Dirigente Scolastico.

Per partecipare collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/bgc-iarz-wjc

Si trasmette il DPCM del 02/03/2021, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 52 del 02/03/2021- Serie generale, in vigore dal 06 c.m.. Le disposizioni si applicano in sostituzione di quelle del Dpcm del 14 gennaio 2021, e sono efficaci fino al 6 aprile 2021, ad eccezione dell'art. 7 che si applica dal giorno successivo a quello della pubblicazione.
Si trasmettono, inoltre, i seguenti documenti:
- Protocollo d’Intesa con la medicina Generale per la gestione della campagna vaccinale contro SARS-CoV-2/COVID-19, della Regione Puglia;
- Nota n. 343 del 04/03/2021 del Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione del Ministero dell’Istruzione, “Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 2 marzo 2021”;
- Nota n. 10005 del 07/03/2021 dell’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione, “decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 2 marzo 2021 e nota prot. AOODPIT del 4 marzo 2021, n. 343. Chiarimenti”.
I documenti sono pubblicati sul sito web dell’Istituto nella Sezione “Informativa anticovid”.

Considerato il numero dei positivi al Covid-19 nel nostro territorio, si invitano le Famiglie a scelte responsabili, facendo frequentare in presenza a scuola solo gli alunni veramente impossibilitati a restare a casa. 
La salute di tutti passa dalle scelte quotidiane di ciascuno.
Grazie
Il Dirigente scolastico

Lunedì 08 marzo 2021 docenti e genitori della classe 1^A della scuola secondaria di primo grado della sede di Castri sono invitati a partecipare ad una riunione straordinaria del Consiglio di Classe.
Alle ore 16:00 con la sola componente docenti, alle ore 16:30 con tutti i genitori.
La riunione si svolgerà in videoconferenza, mediante Google Meet, utilizzando il consueto accesso di Classroom della Classe 1^A.

In allegato  i nominativi dei primi tre classificati per ognuna delle categorie dei Giochi Matematici dell’Università Bocconi 2020, organizzata dal centro Pristem-Università Bocconi.

Al fine della formulazione delle graduatorie interne per l'Individuazione di eventuali Docenti e ATA soprannumerari, le SS:LL. con incarico a tempo indeterminato e con sede di titolarità in questa Istituzione Scolastica, sono invitati a compilare la documentazione allegata alla presente e riconsegnarla - esclusivamente via  email- all'indirizzo lQuesto indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. entro e non oltre il 15 marzo p.v.

Considerati gli effetti collaterali alla vaccinazione, che ancora non permettono di garantire la presenza a scuola di una parte considerevole del personale scolastico,  si comunica che giovedì 4 e venerdì 5 marzo 2021 le attività di tutte le classi/sezioni della Scuola dell’Infanzia e della scuola Primaria dell’I.C. (Vernole, Acquarica, Strudà e Castri di Lecce) si svolgeranno in modalità di DDI.

L’orario delle lezioni è quello concordato con le docenti e pubblicato sul sito nella sezione “Alunni e famiglie”.

Martedì 2 marzo 2021, alle ore 16:15 è convocato il Gruppo di Lavoro Operativo per l’Inclusione  della  classe 3^ B  della scuola secondaria di 1° grado di Vernole. 

La riunione si svolgerà in videoconferenza, mediante Google Meet, utilizzando il seguente link: https://meet.google.com/iwz-goud-xeb

Si comunica alle SS.LL. che sono convocati, secondo il calendario allegato, i Consigli di Classe e i Consigli di Intersezione  in videoconferenza

Integrazione urgente  Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti riguardante la definizione e la predisposizione del Piano Triennale dell'Offerta Formativa

Integrazione urgente Atto di Indirizzo al Collegio dei Docenti riguardante la definizione e la predisposizione del Piano triennale dell’Offerta Formativa.

Ordinanze ministeriali n. 182 e n. 183 "Mobilità personale docente e ATA a.s. 2020-2021

Indizione dei bandi di concorso per soli titoli per l’accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell’area A e B del personale A.T.A. – a.s. 2019/2020 – Graduatorie a.s. 2020/21. Sospensione termini.

Aggiornamento graduatorie interne per l'individuazione di docenti e personale ATA soprannumerari a.s. 2020/2021

Integrazione della Direttiva di massima al Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi

Indizione dei bandi di concorso per soli titoli per l'accesso ai ruoli provinciali, relativi ai profili professionali dell'area A e B del personale ATA - a.s. 2019/2020 - Graduatorie a.s. 2020/21. Nota ministeriale prot. n. AOODGPER/5196 dell'11/03/2020. 

Par-time 2020-2021 - Istanze del personale docente e ATA a tempo indeterminato di ogni ordine e grado della provincia

Si comunica che

le attività didattiche sono sospese dal 5 al 15 marzo 2020

per Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri- Dipartimento della Protezione Civile

Emergenza Coronavirus - DPCM 01/03/2020. Richiamo e disposizione (scarica)