Con nota prot. n. 34605 del 20 maggio 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato per l’intera giornata del 30 maggio 2022, sono state proclamate le seguenti azioni di sciopero:
- Flc Cgil, Fed.Cisl Fsur, Fed Uil scuola rua, Snals Confsal, Gilda Unams: tutto il personale docente, ATA ed educativo;
- Sisa –Sindacato Indipendente scuola e ambiente: tutto il personale docente, dirigente ed ATA, di ruolo e precario;
- Anief: personale docente, ATA ed educativo a tempo indeterminato e determinato;
- Flp scuola: tutto il personale docente, ata ed educativo.
Personale interessato: Personale Docente e ATA.
Si informa che i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali saranno comunque garantiti:
a) attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità
b) vigilanza sui minori durante i servizi di refezione, ove funzionanti, nei casi in cui non sia possibile una adeguata sostituzione del servizio
c) adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione della scuola, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali ed i connessi adempimenti
Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:
• ricevimento al pubblico presso gli Uffici amministrative dell’Istituto.
Per quanto riguarda l’attività didattica e gli altri servizi non è possibile garantirne l’erogazione in tutte le classi/sezioni.
Si invitano, pertanto, i genitori ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola, in modo da accertarsi della presenza del personale, dell’apertura del Plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio. Si invitano, infine, i genitori e gli alunni che hanno optato per la D.D.I. a verificare che il docente della prima ora sia presente on line.