I mesi estivi sono stati frenetici e tra mille difficoltà, non solo legate al Covid-19, abbiamo continuato a lavorare in modo incessante per garantire a tutti noi una ripartenza in piena sicurezza e in presenza. Ovviamente affinché ciò sia pienamente possibile occorre la collaborazione di tutti, nessuno escluso. È questo il momento di dimostrare di essere una grande e coesa comunità, perché solo tramite l’unione, la comprensione e il senso di responsabilità di tutti potremo far fronte al presente che ci aspetta e superare con serenità gli eventuali imprevisti. A tal fine invito ognuno di Voi a prendere visione, sul sito dell’Istituto, dei seguenti documenti fondamentali da leggere e fare propri; una sorta di vademecum dei comportamenti che tutte le componenti della scuola dovranno mantenere e che saranno oggetto di lettura e di riflessione nelle classi durante i primi giorni di scuola per promuovere la condivisione e la corresponsabilità nella tutela della salute:
Protocollo di Sicurezza anticovid;
Piano per la didattica digitale integrata;
Patto Educativo di Corresponsabilità;
Indicazioni Utili per la ripartenza USR
Circ. n. 21: Informazioni su ingressi e uscite nei vari Plessi;
Circ. n. 22: Informativa alle Famiglie;
Circ. n. 23: Istruzioni operative per il personale ATA
Circ. n. 24: Istruzioni operative per il personale docente.
Invito Voi genitori a prestare un’attenzione particolare al Patto Educativo di Corresponsabilità, documento che verrà inserito sul Registro Elettronico per la firma, con le modalità che saranno comunicate in seguito, al fine di limitare la circolazione di materiale cartaceo.
Cari bambini e bambine, cari ragazzi e ragazze fate buon uso del tempo che trascorrete a scuola! Assaporate con interesse il gusto della conoscenza, partecipate con impegno ed entusiasmo alla attività che vi saranno proposte, considerate la scuola come uno dei luoghi importanti e indispensabili per la vostra crescita umana, culturale e sociale.
Siate tenaci: non abbiate paura di crederci e non smettete mai di costruire la speranza in un mondo migliore; non abbandonate mai i vostri sogni e i vostri progetti. Sappiate che tutto il personale dell’I.C. vi sosterrà e sarà al vostro fianco in questa straordinaria avventura.
Permettetemi alcuni ringraziamenti!
Ringrazio i docenti per la cura con cui hanno predisposto le condizioni per avviare al meglio le attività didattico-educative di questo anno scolastico.
Ringrazio i sindaci Francesco Leo e Andrea De Pascali, per lo sforzo e l’impegno profusi affinché le scuole fossero idonee ad accogliere gli alunni il primo giorno di scuola.
Ringrazio il personale amministrativo e i collaboratori scolastici, per la continua collaborazione prestata anche durante il periodo estivo, al fine di ottimizzare la ripresa delle attività scolastiche.
Ringrazio i genitori per la fiducia con cui accoglieranno la nostra proposta educativa in un periodo così difficile per la vita sociale del nostro paese.
Auspico la migliore collaborazione tra scuola e famiglie al fine di costruire un’alleanza educativa basata sulla cura della formazione umana e civile dei nostri alunni, su relazioni costanti, sul riconoscimento e sul rispetto dei reciproci ruoli, sulla condivisione dei fondamentali valori che accomunano i membri di una comunità.
A tutti, buon lavoro e auguri per un sereno e fruttuoso anno scolastico.