In allegato quanto in oggetto

In allegato quanto in oggetto

Si comunica che da Lunedì 21 Febbraio 2022 saranno visibili sul Registro Elettronico gli esiti delle valutazioni del primo quadrimestre relativi al proprio/a figlio/a.
I genitori dovranno accedere al Registro Elettronico, selezionare il “primo quadrimestre” e cliccare su “Pagella”.

Le SS.LL. sono convocate, in videoconferenza su Google Meet per una riunione straordinaria del Consiglio di Classe lunedì 21 febbraio alle ore 16:30

Si informano le SS.LL. che l’incontro di programmazione bimestrale, è convocato, attraverso la piattaforma di Google Meet (il link di accesso sarà notificato per posta elettronica), per martedì 22 febbraio dalle ore 16:30 alle ore 18:00 in plenaria, dalle ore 18:00 alle ore 18:30 con le colleghe
della sede di servizio. Le riunioni saranno coordinate dalle responsabili di plesso.

Con nota prot. n. 9053 del 17 febbraio 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che l’Unione sindacale di Base USB P.I. Scuola ha proclamato uno sciopero “per l’intera giornata di venerdì 18 febbraio 2022 per tutto il personale del comparto scuola docente, Ata educativo e dirigente a tempo determinato e indeterminato”

Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:
• ricevimento al pubblico presso gli Uffici amministrative dell’Istituto.
Per quanto riguarda l’attività didattica e gli altri servizi non è possibile garantirne l’erogazione in tutte le classi/sezioni.
Si invitano, pertanto, i genitori ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola, in modo da accertarsi della presenza del personale, dell’apertura del Plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio. Si invitano, infine, i genitori e gli alunni che hanno optato per la D.D.I. a verificare che il docente della prima ora sia presente on line.

Al fine di aggiornare la graduatoria per l’individuazione di eventuale personale soprannumerario per l’anno scolastico 2022/2023, si invitano le SS.LL. a far pervenire presso gli uffici di segreteria, entro e non oltre il 01/03/2022, la documentazione compilata, esclusivamente per email all’indirizzo Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.. Il personale già presente nella graduatoria di istituto dell’anno precedente che intenda far valere nuovi titoli generali da valutare o abbia modificato le esigenze di famiglia dovrà compilare la dichiarazione personale variazioni – ALLEGATO B; Il personale trasferito dal 01 settembre 2021 presso questa Istituzione Scolastica è tenuto a presentare tutta la modulistica completa compilando:  la scheda per l’individuazione di eventuale personale docente/ATA soprannumerario a.s. 2022/23;

 ALLEGATO D – dichiarazione personale cumulativa;

 (Per chi ha diritto) ALLEGATO C – dichiarazione diritto di esclusione.

Si ricorda la responsabilità civile e penale derivante da false o mendaci dichiarazioni, ai sensi dell’art. D.P.R. 445/2000, MODIFICATO ED INTEGRATO DALLRT. 15/ L. 3/2003. Si precisa che la valutazione sarà effettuata in base alla documentazione prodotta dagli interessati.

L’anno scolastico in corso 2021/22 non deve essere valutato né ai fini del punteggio del servizio di ruolo né della continuità, l’anzianità di servizio verrà valutata alla data del 31/08/2021. Il personale neo immesso in ruolo verrà valutato e incluso in coda alla graduatoria.

In caso di mancata presentazione della domanda e della relativa documentazione il punteggio nella rispettiva graduatoria interna verrà aggiornato di ufficio sulla base della documentazione agli atti del fascicolo personale. Si informa tutto il personale che sul sito della scuola www.istitutocomprensivovernole.edu.it sono disponibili:

1. Scheda per l’individuazione del personale soprannumerario DOCENTI;

2. Scheda per l’individuazione del personale soprannumerario PERSONALE ATA;

3. Allegato B – dichiarazione personale variazioni;

4. Allegato C – dichiarazione diritto di esclusione;

5. Allegato D – dichiarazione personale cumulativa.

Si comunica che l’organizzazione sindacale FEDER. ATA ha indetto un’assemblea sindacale on line, su piattaforma Zoom , dalle ore 17 alle 19 del 16 febbraio 2022, dedicata ai lavoratori delle scuole delle seguenti Regioni: • Abruzzo, Basilicata, Emilia Romagna, Friuli Venezia Giulia, Liguria, Marche, Molise, Piemonte, Puglia, Veneto. Partecipate numerosi, iscrivendovi al seguente link :

https://forms.gle/EKkFTnya8CNxsbn8A 

Con mail del 7 febbraio 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che l’ANQUAP ha proclamato azioni di protesta sindacale dal 15 febbraio al 15 marzo 2022, di cui alla nota del 27 gennaio 2022 che si allega alla presente. Lo sciopero è stato indetto dalla seguente sigla sindacale: ANQUAP. Pertanto, si invitano le SS.LL. a comunicare la propria adesione/non adesione direttamente al Dirigente Scolastico.

Si comunica che l’UNICOBAS SCUOLA & UNIVERSITA’ indice un’assemblea sindacale on line per mercoledì 16 febbraio 2022 aperta a tutti i docenti e al personale ATA di ruolo e non. L’assemblea verterà anche sulle elezioni RSU e si terrà dalle h. 17.00 alle h. 19.00 in modalità streaming. Per opportuna conoscenza si allega comunicazione UNICOBAS con ODG dell’assemblea.

In allegato documento in oggetto.

Si comunica che l’UNICOBAS SCUOLA & UNIVERSITA’ indice un’assemblea sindacale on line per mercoledì 16 febbraio 2022 aperta a tutti i docenti e al personale ATA di ruolo e non.
L’assemblea verterà anche sulle elezioni RSU e si terrà dalle h. 17.00 alle h. 19.00 in modalità streaming.
Per opportuna conoscenza si allega comunicazione UNICOBAS con ODG dell’assemblea.

Con mail del 7 febbraio 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che l’ANQUAP ha proclamato azioni di protesta sindacale dal 15 febbraio al 15 marzo 2022, di cui alla nota del 27 gennaio 2022 che si allega alla presente.
Lo sciopero è stato indetto dalla seguente sigla sindacale: ANQUAP.
Pertanto, si invitano le SS.LL. a comunicare la propria adesione/non adesione direttamente al Dirigente Scolastico.

Il 5, 6 e 7 aprile 2022 si voterà per rinnovare le RSU (Rappresentanze Sindacali Unitarie) in tutto il pubblico impiego e quindi anche nelle scuole, nelle università, negli enti pubblici di ricerca e nelle accademie e conservatori

Sarà una grande prova di democrazia, e tanto più lo sarà se sarà alta la partecipazione al voto delle lavoratrici e dei lavoratori dei nostri settori. 

Votare è un diritto, rinviato di un anno a causa della pandemia, e che permetterà di scegliere i propri rappresentanti nelle trattive per i contratti integrativi e per la tutela collettiva e individuale sul posto di lavoro. 

Il 2022 verrà finalmente rinnovato il contratto nazionale di lavoro e sarà anche l’anno dell’applicazione concreta del PNRR, con l’arrivo di importanti risorse per tutti i settori della conoscenza. In questo scenario, il ruolo delle RSU sarà ancora più strategico e determinante.

Le scelte che verranno prese nei prossimi anni condizioneranno il futuro di tutte e tutti e serve per questo una contrattazione sui luoghi di lavoro più forte e inclusiva che mai.
Anche tu puoi diventare protagonista di questo momento storico: candidati nelle nostre liste per difendere i diritti delle lavoratrici e dei lavoratori della conoscenza, per rafforzare la democrazia nei posti di lavoro, per garantire la dignità di tutti e tutte.

Sostieni con il voto le battaglie della FLC CGIL, per i diritti, per la solidarietà, per la democrazia nei posti di lavoro.

Non è mai troppo tardi per entrare a far parte del cambiamento.
Non è mai troppo tardi per mettere la conoscenza al centro.
Non è mai tardi per difendere i valori di solidarietà e democrazia.
Non è mai tardi per iniziare a rappresentare il quadrato della CGIL!

Insieme #FacciamoQuadrato!

Con nota prot. n. 6841 del 7 febbraio 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che l’Associazione Sindacale F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati di 48 ore, dalle ore 00.01 del 15 febbraio 2022 alle ore 23.59 del 16 febbraio 2022.
Lo sciopero è stato indetto dalla seguente sigla sindacale: F.I.S.I..
Pertanto, si invitano le SS.LL. a comunicare la propria adesione/non adesione utilizzando l’apposita funzione presente sul sito della scuola, entro e non oltre le ore 12.00 del 11 febbraio 2022.
SI prega di darne comunicazione alle famiglie degli alunni mediante avviso scritto sui diari o altra comunicazione (solo per gli alunni scuola dell’infanzia e classi prime scuola primaria).
Il personale potrà comunicare la propria volontà compilando il modulo presente al seguente link:

                                                                                 https://forms.gle/PVQ8MHjx9hoCnn4p7

Con nota prot. n. 6841 del 7 febbraio 2022, l’Ufficio di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione ha comunicato che l’Associazione Sindacale F.I.S.I. – Federazione Italiana Sindacati Intercategoriali – ha proclamato lo sciopero generale di tutti i settori pubblici e privati di 48 ore,dalle ore 00.01 del 15 febbraio 2022 alle ore 23.59 del 16 febbraio 2022.
Lo sciopero è stato indetto dalla seguente sigla sindacale: F.I.S.I..
Durata e data dello sciopero: dalle ore 00.01 del 15/02/2022 alle ore 23.59 del 16/02/2022.
Personale interessato: Settore Pubblico e Privato.
Le motivazioni, sinteticamente indicate, sono comunque rinvenibili al seguente link:
https://www.funzionepubblica.gov.it/content/dettaglio-sciopero?id_sciopero=212&indirizzo_ricerca_back=/content/cruscotto-degli-scioperi-nel-pubblico-impiego
Per la rappresentatività nazionale del sindacato promotore potranno essere consultate le apposite tabelle disponibili sul sito dell’ARAN (il Comparto scuola è alla pagina 7 e l’Area dalla pagina 15):
https://www.aranagenzia.it/attachments/category/7601/TABELLE%20ACCERTAMENTO%20PROVVISORIO%20RAPPRESENTATIVITA'%20TRIENNIO%202019-2021.pdf
Si informa che i seguenti servizi considerati prestazioni essenziali saranno comunque garantiti:
a) attività, dirette e strumentali, riguardanti lo svolgimento degli scrutini finali, degli esami finali nonché degli esami di idoneità ISTITUTO COMPRENSIVO VERNOLE
C.F. 93025100756 C.M. LEIC85600E
istsc_leic85600e - ISTITUTO COMPRENSIVO - VERNOLE
Prot. 0001131/U del 08/02/2022 11:20
Istituto Comprensivo “A. Diaz” di Vernole - Tel.: 0832892032 - email: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. - Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
b) vigilanza sui minori durante i servizi di refezione, ove funzionanti, nei casi in cui non sia possibile una adeguata sostituzione del servizio
c) adempimenti necessari per assicurare il pagamento degli stipendi e delle pensioni per il periodo di tempo strettamente necessario in base alla organizzazione della scuola, ivi compreso il versamento dei contributi previdenziali ed i connessi adempimenti
Si informa che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:
• ricevimento al pubblico presso gli Uffici amministrative dell’Istituto.
Per quanto riguarda l’attività didattica e gli altri servizi non è possibile garantirne l’erogazione in tutte le classi/sezioni.
Si invitano, pertanto, i genitori ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola, in modo da accertarsi della presenza del personale, dell’apertura del Plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio. Si invitano, infine, i genitori e gli alunni che hanno optato per la D.D.I. a verificare che il docente della prima ora sia presente on line.

In riferimento all’oggetto, si comunica che, sul sito di questa Istituzione scolastica, sezione “Disposizioni anticovid” “I documenti Regione Puglia”, è stata pubblicata la nota della Regione Puglia, Dipartimento della Promozione della Salute e del Benessere Animale, prot.
r_puglia/AOO_005/PROT/07/02/2022/0001119 07.02.2022 recante: “Decreto-legge 4 febbraio 2022, n.5 – Gestione dei contatti di casi di infezione da SARS-CoV-2 in ambito scolastico – Nuove indicazioni operative.” e allegati, nella quale “[...] Si specifica che le previsioni della nuova norma sono immediatamente esecutive e pertanto le misure già disposte ai sensi della previgente normativa devono essere ridefinite in relazione alle nuove disposizioni. [...]”.

In allegato  la nomina della Commissione elettorale dell’Istituto Comprensivo “A. Diaz” di Vernole per le elezioni delle componenti
elettive del Consiglio Superiore della Pubblica Istruzione

Relativamente allo sciopero di Lunedì 1 marzo, indetto dall’Organizzazione sindacale SISA, a rettifica della circ. n. 161 (che con la presente è annullata), si comunica che dai dati in possesso non è possibile quantificare l’eventuale adesione del personale in nessuno dei Plessi dell’Istituto, compresi i Plessi della Scuola Primaria di Vernole T.P. e Acquarica.

Si invitano, pertanto, tutti i genitori ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola, in modo da accertarsi della presenza del personale, dell’apertura del Plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio. Si invitano, infine, i genitori e gli alunni che hanno optato per la D.D.I. a verificare che i docenti siano presenti on line.

Considerata la campagna di vaccinazione che Lunedì 1 marzo interesserà il personale della scuola dell’Infanzia e della Scuola Primaria, si comunicano le seguenti modifiche all’orario delle lezioni:

Scuola primaria a T.P. di Vernole: Lunedì 1 marzo gli alunni usciranno alle ore 13:00, senza servizio mensa;

Scuola dell’Infanzia di Vernole, Strudà e Castri di Lecce: Lunedì 1 marzo gli alunni usciranno alle ore 14:00, dopo mensa;

Nelle giornate interessate dai cambiamenti sarà comunque garantito il servizio di trasporto

Si allega circ. n° 163  relativa alla campagna vaccinale del personale scolastico.

Si allega nota prot. n. 63/2021 a firma dell’assessore all’Istruzione della Regione Puglia Sebastiano Leo.

Venerdì 26 febbraio 2021 alle ore 17:00, in videoconferenza mediante Google Meet, è convocata una riunione dei Rappresentanti di Classe/Sezione con il Dirigente scolastico.

Per partecipare collegarsi al seguente link: https://meet.google.com/xny-puux-kii

Si allega circ. n° relativa allo sciopero del 1 marzo

Si allegato la circolare in oggetto

In riferimento allo sciopero proclamato dal Sindacato Indipendente Scuola e Ambiente per il comparto scuola per l’intera giornata di lunedì 01 Marzo 2021 per tutto il personale Docente e Dirigente

si informa

che si prevede l’erogazione dei seguenti servizi:

-ricevimento al pubblico nel plesso di via della Repubblica a Vernole

Per quanto riguarda l’attività didattica e gli altri servizi, considerato l’elevato numero di adesioni allo sciopero finora pervenute, non è possibile garantirne l’erogazione in tutte le classi/sezioni. In particolare non è garantita l’attività nelle classi della Scuola Primaria a Tempo Pieno di Vernole e in alcune classi della Scuola Primaria a Tempo Ordinario di Acquarica di Lecce.

Si invitano, pertanto, i genitori ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola, in modo da accertarsi della presenza del personale, dell’apertura del Plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio. Si invitano, infine, i genitori e gli alunni che hanno optato per la D.D.I. a verificare i docenti sia presente on line.

Si trasmette in allegato la circ. n° 158 con le disposizioni organizzative dal 25 Febbraio 2021 al 14 Marzo 2021.

Per gli adempimenti di competenza si trasmette in allegato l’Ordinanza n. 58/2021 della Regione Puglia “Misure urgenti per fronteggiare l’emergenza epidemiologica da COVID-19”, alle cui disposizioni questa Istituzione adegua rigorosamente l’organizzazione didattica dal 24 febbaio e fino al 14 marzo 2021. Si invitano le famiglie e gli altri soggetti in indirizzo ad una attenta lettura della stessa. Si allega, inoltre, il modulo di Dichiarazione sostitutiva di certificazione che i genitori dovranno presentare al Coordinatore di classe/sezione per attestare le ragioni di cui al punto 2 dell’Ordinanza. Si confida in scelte consapevoli e responsabili da parte di ciascuno

Si comunica che in serata saranno inviati, sugli account istituzionali, gli elenchi degli alunni che hanno richiesto e ottenuto la didattica in presenza.

Si conferma che domani tornerà attivo il servizio trasporto per gli alunni che ne usufruiscono.

Per la sezione Primavera, per la scuola dell'Infanzia e per la scuola Primaria Tempo pieno sarà attiva la mensa.

Si invia di seguito il link per accedere al modulo Google per richiedere la frequenza in presenza.

Il modulo deve essere compilato da tutti i genitori interessati, compresi i genitori degli alunni con disabilità e con BES, entro le ore 11:00 di domani 23/02/2021

Al modulo vanno obbligatoriamente allegati copia del documento di identità e la dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Non saranno prese in considerazione richieste pervenute in maniera difforme dalla presente.

Per accedere al modulo cliccare sul seguente link: https://forms.gle/6VFciT6nLfRZAfQu9

Si comunica che martedì 23 febbraio 2021, dalle ore 16:30 alle ore 17:00, è convocata una riunione urgente e straordinaria del Collegio Docenti Online, attraverso la piattaforma di Google Meet.

Ciascun docente potrà accedere alla videoconferenza cliccando sul link di accesso indicato di seguito: 

https://meet.google.com/ixg-pynf-oqt

Considerato l'elevato numero di richieste pervenute, si comunica che, in serata, al termine del Consiglio d'Istituto, sulle mail istituzionali degli alunni saranno condivisi un Modulo Google e una Dichiarazione sostitutiva di certificazione.

Il modulo Google dovrà essere compilato dai genitori interessati entro le ore 11:00 di domani 23/02/2021, anche da chi ha già provveduto ad inviare una richiesta tramite mail. Al modulo andrà allegato il documento di identità (foto/pdf) e la "Dichiarazione sostitutiva di certificazione" (in allegato ) che attesti la motivazione della richiesta

L’attività didattica per la Scuola dell'Infanzia, per la Scuola Primaria e per la Scuola Secondaria di primo grado, da lunedì 22 febbraio sino al 05 marzo 2021, sarà svolta in modalità di Didattica Digitale Integrata (DDI) come da Piano per la DDI e secondo l’orario già in atto e reperibile sul sito web nella sezione “Alunni e Famiglie”.
Nelle giornate di lunedì 22 e martedì 23 febbraio frequenteranno solo gli alunni con disabilità e con Bisogni Educativi Speciali, secondo quanto previsto dall'ordinanza, senza possibilità di accogliere alcuna richiesta delle famiglie.
Le eventuali ed eccezionali richieste di frequenza in presenza prodotte dalle famiglie, e inviate entro lunedì 22 febbraio alle ore 18:00 all’indirizzo mail Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo. , saranno opportunamente valutate al fine di riprogrammare e riorganizzare le attività didattiche. Entro
mercoledì 24 sarà reso noto quanto autorizzato.

Da lunedì 22 febbraio p.v., nella Scuola dell'Infanzia e nella Scuola Primaria a Tempo Pieno il servizio mensa sarà sospeso fino a nuove comunicazioni. Nella Scuola dell’Infanzia sarà attuato il tempo-scuola 8:00 – 13:00. Nella Scuola Primaria a Tempo Pieno le attività in presenza si svolgeranno dalle ore 8:30 alle ore 14:00 e proseguiranno in modalità di DDI nel pomeriggio.
Tutti i docenti, lunedì 22 e martedì 23 febbraio p.v., saranno in servizio in presenza, secondo il proprio orario.

L'attività educativo-didattica della sezione Primavera proseguirà  in presenza dalle ore 8:00 alle ore 13:00, senza servizio mensa.

In allegato ordinanza N. 56 del 20/02/2021 della Regione Puglia.

Si comunica che lo sciopero, proclamato per la prima ora di lunedì 22/02/2021 dalle seguenti OOSS FLC CGIL – CISL Scuola – UIL Scuola RUA – SNALS Confsal – FGU GILDA UNAMS – ANIEF, è stato revocato.

Giovedì 25 febbraio 2021, alle ore 16:00, docenti e genitori della classe 2^A della scuola secondaria di primo grado della sede di Vernole sono invitati a partecipare ad una riunione straordinaria del Consiglio di Classe.

La riunione si svolgerà in videoconferenza, mediante Google Meet, utilizzando il consueto accesso di Classroom della Classe 2^A.

Si comunica che è stato indetto uno sciopero breve della prima ora di lezione nella giornata di Lunedì 22 Febbraio 2021.

Lo sciopero è stato indetto dalle seguenti OOSS: FLC CGIL – CISL Scuola – UIL Scuola RUA – SNALS Confsal – FGU GILDA UNAMS – ANIEF.

Hanno aderito allo sciopero le seguenti OOSS: FLC CGIL – CISL Scuola – UIL Scuola RUA – SNALS Confsal – FGU GILDA UNAMS – ANIEF.

Si invitano i genitori ad accompagnare o far accompagnare i figli a scuola, in modo da accertarsi della presenza del personale, dell’apertura del Plesso, del regolare svolgimento delle lezioni o, in alternativa, delle misure adottate per la riorganizzazione del servizio. Si invitano, infine, i genitori e gli alunni che hanno optato per la D.D.I. a verificare che il docente della prima ora sia presente on line.

Mercoledì 24 febbraio 2021, alle ore 16:00, docenti e genitori della classe Quinta della scuola Primaria di Castri di Lecce sono invitati a partecipare ad una riunione straordinaria del Consiglio di Classe.

Si comunica che il nostro Istituto è registrato nell’elenco delle scuole aderenti all’iniziativa in oggetto, pertanto si invitano tutti coloro che vorranno contribuire, a partecipare alla nuova edizione di Un click per la Scuola.

Si comunica che martedì 23 febbraio 2021, dalle ore 17:00 alle ore 18:00, per i docenti della scuola dell’infanzia e della scuola primaria e mercoledì 24 febbraio 2021 dalle ore 16:00 alle ore 17:00 per i docenti della scuola sec. di primo grado si riuniranno i singoli dipartimenti disciplinari, in videoconferenza su Google Meet.

Saranno comunicati i link di accesso alle videoconferenze per singoli dipartimenti.

in allegato, la circolare n. 143 relativa al piano vaccinazione regionale e i relativi allegati

Si informano genitori ed alunni che, dal 11/02/2021, in Bacheca Alunno del registro Elettronico, sarà pubblicato il Documento di Valutazione relativo al Primo Quadrimestre

Si comunica che le attività didattiche  saranno sospese nei giorni 15 e 16 febbraio 2021 per le vacanze di Carnevale.

Il “Giorno del Ricordo” istituito con la Legge 30 marzo 2004 n. 92, è una iniziativa nazionale volta a “conservare e rinnovare la memoria della tragedia degli italiani e di tutte le vittime delle foibe, dell'esodo dalle loro terre degli istriani, fiumani e dalmati nel secondo dopoguerra e della più complessa vicenda del confine orientale”.
Poiché ricordare è un dovere morale, affinché gli errori del passato siano un monito per il presente ed il futuro, si invitano le SS.LL. ad organizzare, momenti di narrazione dei fatti e di riflessione sui tragici eventi che costrinsero centinaia di migliaia di italiani, abitanti dell’Istria, di Fiume e della
Dalmazia, a lasciare le loro case, spezzando secoli di storia e tradizioni.

Anche quest’anno è prevista la raccolta delle informazioni di contesto per ogni studente che partecipa alle prove INVALSI (classi II e V scuola primaria e classi III scuola secondaria di I grado).
Per avere in tempi utili le informazioni richieste, in questi giorni  sarà consegnato ai genitori il modulo da riportare a scuola compilato entro e non oltre venerdì 12 febbraio 2021, consegnandolo all’insegnante di classe per la Scuola Primaria e al docente coordinatore per la scuola secondaria di I grado.
I dati personali forniti saranno trattati esclusivamente per le finalità proprie dell’INVALSI (Informativa ex artt. 13 e 14 del Regolamento Europeo 2016/679 in relazione al trattamento dei dati degli studenti ai fini della rilevazione degli apprendimenti – anno sc. 2020-21 realizzate ai sensi del
D. Lgs. n. 62 del 13 aprile 2017).

In allegato la convocazione dei Consigli di classe per la valutazione del primo quadrimestre a.s. 2020-2021.

Convocazione team di classe  - Valutazione primo quadrimestre a.s. 2020-21

Da quest’anno scolastico, la valutazione periodica e finale degli apprendimenti delle alunne e degli alunni delle classi della Scuola Primaria non sarà più espressa attraverso voti in decimi. Il decreto legge 8 aprile 2020, n. 22, convertito con modificazioni dalla legge 6 giugno 2020, n. 41, prevede infatti che la valutazione delle discipline, ivi compreso l’insegnamento trasversale di educazione civica, venga effettuata, già da questo quadrimestre, attraverso un
giudizio descrittivo.

In allegato circolare relativa all'oggetto.

In occasione del Safer Internet Day, il consorzio di Generazioni Connesse mette a disposizione, previa registrazione, l'accesso a 3 seminari formativi, rivolti a docenti e studenti.
Per partecipare ad uno dei seminari è necessario procedere all'iscrizione per singola utenza (da parte del docente, che poi, dalla sua postazione in classe, potrà condividere lo schermo con i suoi alunni, tramite computer o LIM).

I seminari si terranno mercoledì 9 febbraio 2021 dalle ore 11.30 alle ore 12.30.

In occasione del Safer Internet Day, il Piano Nazionale per la Scuola Digitale (PNSD) promuove l’organizzazione di iniziative formative per docenti e attività didattiche innovative per gli studenti, in collaborazione con le scuole, i referenti del PNSD degli Uffici scolastici regionali e le équipe formative territoriali, gli animatori digitali, i componenti del team per l’innovazione digitale. Maggiori informazioni nella circolare allegata.

Si riporta in allegato la comunicazione relativo all'oggetto.

Facendo seguito alla nota della ditta “La Fenice s.r.l.” pervenuta tramite il Comune di Vernole, acquisita al prot. di questo Ente al n. 477 del 29/01/2021, si comunica che da domani 2 febbraio 2021 riprenderà regolarmente il servizio mensa presso la Scuola Primaria a t.p. di Vernole e presso le Scuole dell’Infanzia di Vernole e Strudà.

Disposizioni in attuazione del DPCM 25 febbraio 2020: ulteriori misure di contenimento del contagio da virus COVID-19