- CORSO DI FORMAZIONE PER RAPPRESENTANTE DEI LAVORATORI PER LA SICUREZZA RLS (32 ORE)
ai sensi dell`art. 37 comma 10 e 11 del D.lgs. n. 81/08 e s.m.i.
PROGRAMMA DEL CORSO
Principi costituzionali e civilistici: Introduzione al corso; le fonti del diritto; principi giuridici comunitari e nazionali; cenni di storia della sicurezza; la legislazione generale e speciale in materia di prevenzione infortuni e igiene del lavoro; aspetti generali del d. Lgs. 81/2008; legge 231; Direttive europee ai decreti di recepimento: norme tecniche e buona prassi; il sistema pubblico della prevenzione; i principali soggetti coinvolti ed i relativi obblighi; I soggetti coinvolti nella prevenzione; datore di lavoro, dirigente, preposto; rspp; medico competente; incaricati alle emergenze; compiti e responsabilità ; La definizione e l`individuazione dei fattori di rischio: definizione del concetto di rischio e pericolo; individuazione dei fattori di rischio; la valutazione del rischio; le misure di miglioramento; rischi specifici: ambiente di lavoro, elettrico, meccanico, movimentazione manuale, carrelli, cadute dall`alto ecc.; gestione delle emergenza; la valutazione dei rischi; documento di valutazione dei rischi; malattie professionali; classificazione dei fattori di rischio; agenti cancerogeni e mutageni; rischio chimico, fisico, biologico; rischi specifici e misure di sicurezza; rischio rumore e vibrazioni; videoterminali, movimentazione; radiazioni; microclima; Aspetti normativi dell`attività di rappresentanza dei lavoratori: il rappresentante dei lavoratori e la sicurezza; il rls ed il sindacato; compiti e funzioni del rls; le specificità dell`ente in relazione al processo delle relazioni interne; nozioni di tecnica della comunicazione; nozioni e tecnica della comunicazione; la comunicazione interpersonale; la riunione periodica; il coinvolgimento del rls; la consultazione dei lavoratori.
MODALITA’: Aula virtuale – videoconferenza – tramite Ns. piattaforma Google Meet.
Il predetto corso si terrà nelle seguenti date ed orari:
- Martedì 2 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
- Mercoledì 3 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
- Lunedì 8 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
- Martedì 9 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
- Martedì 16 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
- Venerdì 19 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
- Lunedì 22 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
- Lunedì 29 Novembre, dalle ore 15:30 alle ore 19:30;
COSTO: € 220,00 + iva a persona.
FREQUENZA: almeno il 90% del corso per conseguimento attestato.
Il corso sarà avviato previo raggiungimento di n° 10 partecipanti. Pertanto si chiede, qualora interessati a far partecipare il Vs. personale, di compilare e rispedire la scheda d’iscrizione allegata
La conferma del numero dei partecipanti deve esserci comunicata entro e non oltre VENERDI’ 22 OTTOBRE per motivi organizzativi.